Coopattiva mette a disposizione una professional counselor iscritta all’Associazione professionale di categoria “Asso Counseling” (ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4).

Counseling individuale

Il counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale è possibile esplorare difficoltà relative a: processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi. Attraverso questa esplorazione è possibile rinforzare le capacità di scelta e di cambiamento.

A chi è rivolto?

È un intervento che si rivolge al singolo, che può eventualmente coinvolgere familiari e conviventi.

Counseling aziendale

Nel campo aziendale, il counselor agisce interventi volti a migliorare il benessere dell’individuo e del gruppo all’interno dell’organizzazione al fine di favorire la crescita professionale ed umana del team.
L’intervento di counseling è mirato a risolvere conflittualità nel singolo individuo e difficoltà nel sistema di relazioni che compromettono il buon funzionamento del gruppo di lavoro.
Un efficace intervento di counseling agevola la comunicazione e valorizza le risorse individuali.

Finalità
  • Aumentare il livello di benessere del singolo e del team  nell’ambiente lavorativo
  • Ottenere livelli di comunicazione più efficaci
  • Valorizzare le risorse individuali
  • Superare situazioni di conflittualità dannose per il team
  • Migliorare la qualità del lavoro
A chi è rivolto?

È un intervento che si rivolge alle aziende, ai gruppi e alle istituzioni.

Disability counseling

Coopattiva propone un servizio di counseling mirato alle problematiche, ai bisogni e necessità delle persone con disabilità e del contesto di vita.

Coopattiva lavora su una idea di supporto psico-educazionale personalizzato, di confronto, di sostegno, di accompagnamento in situazioni non solo di malessere o disagio, ma anche di potenziamento delle risorse personali, di autodeterminazione e svincolo dalle dinamiche familiari, di empowerment.

A chi è rivolto?

Persone disabili, familiari e conviventi, attraverso accesso privato.

Contattaci senza impegno per un preventivo

    Voglio iscrivermi alla newsletter di Coopattiva
    Voglio iscrivermi alla newsletter per l'acquisto dei prodotti di Natura che cura
    Ho letto e compreso la  Privacy Policy