Bilancio sociale e Report sostenibilità
Le edizioni 2020 – 2022 del Bilancio Sociale Coopattiva sono state realizzate utilizzando la piattaforma predisposta da Confcooperative Federsolidarietà attraverso il portale dedicato.
La piattaforma è stata aggiornata alle nuove Linee guida per la redazione del Bilancio Sociale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (decreto 4 luglio 2019),
emanate ai sensi di quanto previsto dalla riforma del terzo settore e dell’impresa sociale.
La nuova disciplina dell’impresa sociale (d.lgs. 112/2017) stabilisce per le cooperative sociali l’obbligo di redazione del Bilancio Sociale ai sensi delle Linee guida, a partire dalla redazione del Bilancio Sociale relativo al 2020.
L’organo competente all’approvazione è l’Assemblea dei Soci di Coopattiva.
Nel 2014 Coopattiva aveva già pubblicato volontariamente un primo Bilancio sociale con la volontà di coinvolgere tutti gli stakeholder, in occasione del trentennale della fondazione e di un importante lavoro sull’identità.
Nel 2024 – in occasione del quarantennale ed in risposta ad una serie di obiettivi definiti nel documento “Una mappa condivisa. Mission, Vision, Valori e
Strategie per camminare insieme verso il 2030″ – Coopattiva ha realizzato la prima edizione del Report di sostenibilità. Siamo partiti dai contenuti che la legge prevede per il Bilancio sociale arricchendo il documento in chiave ESG, sulla base del modello proposto da GRI.
Qui di seguito è possibile consultare e scaricare i Bilanci sociali e Report di sostenibilità pubblicati nel corso degli anni.