Laboratori socio occupazionali

Coopattiva gestisce due Laboratori socio occupazionali che accolgono persone con disabilità e altre problematiche, tra i 18 e i 65 anni di età, che richiedono un supporto socio riabilitativo finalizzato all’integrazione sociale.

Il Laboratorio di Modena – attraverso assegnazione tramite bando del Comune di Modena (Settore Politiche sociali, Sanitarie e per l’integrazione) – accoglie persone con: disabilità psichica, neuropsichiatrica, cognitiva, psichiatrica, legata a patologie neuro degenerative, disabilità acquisita, sensoriale, legata a più diagnosi.

Il Laboratorio di Pavullo – attraverso assegnazione tramite bando dell’Azienda USL di Modena e del Servizio sociale dell’Unione del Frignano – accoglie persone inviate dal Centro di Salute Mentale, dal Servizio Territoriale per le Dipendenze e dall’Unità Operativa Cure primarie – Area disabili.

Attività

La tipologia di attività – assemblaggi e montaggi a banco articolati su livelli di abilità e competenze differenti – e la presenza costante di educatori professionali a supporto consentono di offrire alle persone inserite importanti risposte a diversi livelli:

  • riabilitativo
  • socializzazione
  • benessere psico fisico
  • acquisizione e consolidamento di autonomie
  • attivazione dei processi di autodeterminazione


L’integrazione sociale della persona inserita avviene anche grazie alla possibile auto-identificazione di sé come parte integrante di un sistema produttivo e alla sovrapposizione, culturalmente riconosciuta, tra Identità lavorativa e Identità sociale.

0
PERCORSI ATTIVI
0
GIORNI DI APERTURA ANNUALI

Contattaci senza impegno per un preventivo

    Voglio iscrivermi alla newsletter di Coopattiva
    Voglio iscrivermi alla newsletter per l'acquisto dei prodotti di Natura che cura
    Ho letto e compreso la  Privacy Policy