Il servizio ha lo scopo di facilitare il reinserimento lavorativo di persone fragili o appartenenti alle categorie protette, che non riuscirebbero ad accedere autonomamente al mercato del lavoro, attraverso lo strumento del tirocinio formativo (Legge Regionale 4 Marzo 2019, n.1) come esperienza di crescita professionale e di sviluppo delle competenze relazionali.
Progettiamo percorsi personalizzati, in collaborazione con i Servizi invianti, per valutare le reali capacità lavorative delle persone. Attraverso educatori professionali e istruttori di attività manuali affianchiamo le persone nei diversi contesti lavorativi, favorendone la crescita professionale e l’autonomia.
Il percorso può concludersi in due modi distinti: