La figura ricercata, inserita nel laboratorio socio occupazionale della sede di Sant’Antonio (Pavullo nel Frignano) avrà il compito di affiancare il responsabile nelle attività quotidiane svolte dal personale dipendente e/o in tirocinio formativo. Le attività riguardano commesse di lavoro per le imprese clienti e sono svolte dall’utenza inviata dalla rete dei servizi sociosanitari territoriali.

Inizialmente la figura seguirà un training di formazione e addestramento per comprendere il contesto e l’utenza inserita nei laboratori. Gradualmente la figura ricercata dovrà acquisire competenze nella gestione delle problematiche relative anche alle attività laboratoriali in conto lavoro quali, a titolo esemplificativo, assemblaggio di componenti meccaniche, pre-montaggi, assemblaggio ceramico, blisterature, etichettature e confezionamenti.

La persona ricercata è dotata di grande volontà ed entusiasmo, possiede capacità di organizzazione quotidiana del lavoro nell’assegnazione dei carichi di lavoro in relazione alle specifiche attività e si coordinerà con il responsabile di laboratorio per il raggiungimento degli obiettivi previsti. Allo stesso tempo si richiede disponibilità per lo svolgimento di attività manuali specifiche, in collaborazione con il resto del team.

La persona ricercata dovrà inoltre avere buone attitudini alla socialità, capacità di empatia, comprensione e ascolto, per poter creare il miglior clima di collaborazione con il gruppo di lavoro composto, in parte, da persone con disabilità o disagio.

Le principali funzioni in capo alla figura ricercata saranno le seguenti:

  • Accoglienza delle persone all’interno del laboratorio;
  • Gestione della relazione educativa in un contesto lavorativo e professionale con utenza complessa proveniente da diversi servizi sociosanitari territoriali;
  • Supporto nella gestione dei progetti personalizzati in relazione agli obiettivi individuali e specifici;
  • Partecipazione alle equipe con i servizi invianti;
  • Preparazione delle postazioni di lavoro;
  • Supporto nello svolgimento delle attività manuali richieste per l’esecuzione delle diverse commesse;
  • Supporto alla gestione delle commesse di lavoro rapportandosi quando necessario con le aziende clienti;
  • Favorire lo svolgimento delle attività anche grazie all’approvvigionamento dei materiali, della manutenzione delle attrezzature e della predisposizione degli spazi;
  • Garantire la qualità e i tempi richiesti per le lavorazioni svolte.

Principali competenze richieste:

  • Capacità di gestione della relazione di aiuto in situazione ad alta complessità;
  • Capacità organizzative nella gestione di gruppi di lavoro e nell’assegnazione delle attività in relazione alle attitudini e agli obiettivi specifici;
  • Buona manualità.

Requisiti positivamente valutati:

  • Esperienza come Istruttore di attività manuali/Caposquadra in ambito produttivo;
  • Esperienza in cooperative sociali e/o associazioni del Terzo Settore nella gestione di persone con disabilità.

Contratto: CCNL Cooperative Sociali

Orario di Lavoro: full time 38 ore settimanali

Sede di lavoro: Pavullo nel Frignano – frazione Sant’Antonio (MO)

Inserimento: aprile 2023

Presentazione candidatura: entro il 07/03/2023 all’indirizzo personale@coopattiva.com indicando in oggetto “Candidatura Educatore/trice professionale”

Info e contatti: personale@coopattiva.com 059.280962