Martedì 18 marzo si è svolta la presentazione del volume “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi”, a cura di Vittorina Maestroni e Thomas Casadei.
Un evento organizzato dal Centro documentazione donna Modena e dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e Vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
L’opera ripercorre il pensiero e l’eredità di Elena Gianini Belotti, autrice del saggio “Dalla parte delle bambine. L’influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita”. Attraverso le illustrazione di Alice Milano, il libro offre una panoramica completa del contesto femminista italiano degli anni ’70 del secolo scorso.
Il testo – composto da una selezione di brani e da una raccolta di parole chiave che ricostruiscono il lavoro di Gianini Belotti – vede anche il contributo di Antonio Arleoni, Fabrizio Borsari e Piercosimo Loi, educatori professionali di Coopattiva, con un brano dal titolo “Uomini nelle professioni educative”: una riflessione sul ruolo maschile in ambito educativo.
Il volume è acquistabile anche online su https://mucchieditore.it/…/dalla-parte-delle-bambine-e…/